Notizie dal Belgio 26.02.24: scuola, universitá, multilinguismo, nucleare, sanitá

ecco i titoli della settimana

Le scuole tecniche fiamminghe stanno cambiando direzione, cresce l'offerta di corsi di sport e arte, ma il mercato del lavoro ha bisogno di lavoratori qualificati nel settore secondario.

Mantenere aperte le centrali nucleari potrebbe costare caro al Belgio: fino a 1,5 miliardi in dieci anni.

A Bruxelles, due università puntano sul multilinguismo per preparare gli studenti alle richieste del mercato del lavoro che ricerca professionisti multilingue.

Giornali francofoni gratuiti per gli studenti: torna l'iniziativa "Open My Digital Daily" per combattere la disinformazione.

Per le notizie in breve, affrontiamo il tema della salute mentale perché un recente studio condotto in Vallonia evidenzia come una neo-mamma su due rischia la depressione post-partum. Parliamo poi di urbanistica che si è arenata a Bruxelles, del nuovo progetto turistico lungo la Mosa a Liegi e della prossima città belga che deterrà il titolo di Capitale europea della cultura 2030.

Per l’approfondimento parliamo di Anversa, città delle Fiandre che è arrivata seconda nella classifica in Europa per attrazione di investimenti esteri: +59% nel 2023


Notizie dal Belgio 26.02.24:  scuola, universitá, multilinguismo, nucleare, sanitá
Broadcast di