Giornale Radio dal Belgio del 17 Aprile 2023: scuola, prezzi, piano antirazzismo, multe, mafia in Belgio

ecco i temi del nuovo Giornale Radio dal Belgio di questa settima:
Nuovo piano antirazzista adottato in Wallonia. Tra le misure, anche la questione dell’accesso al mondo del lavoro.

Nelle Fiandre mancano posti nelle cosiddette classi OKAN, destinate ai giovani migranti che non parlano fiammingo, con gravi conseguenze sull’accesso all’istruzione.

Testaankoop, l'organizzazione dei consumatori, ha proposto il congelamento dei prezzi di 100 prodotti alimentari di base. La proposta trova forti opposizioni.

Eccesso di velocità. In Belgio, i maggiori controlli e le multe sempre più salate non bastano a far rispettare i limiti su strada.

Per le notizie in breve: la coca cola è stata bandita dalle scuole secondarie del Paese. Sempre in Belgio, cresce l’attenzione verso la pillola del giorno dopo. Infine, vi ricordiamo  l’apertura del Pavillon delle "passioni umane” a Bruxelles.

Per l’approfondimento, ci occupiamo di mafia in Belgio e del metodo italiano nella lotta contro il crimine preso a modello anche nel cuore dell’UE.

GR realizzato da Valeria Camia, Fabio Sebastiani, Pietro Lunetto in collaborazione con Radio NFO
Giornale Radio dal Belgio del 17 Aprile 2023: scuola, prezzi, piano antirazzismo, multe, mafia in Belgio
Broadcast di